Cerca English (United States)  Italiano (Italia) Deutsch (Deutschland)  Español (España) Čeština (Česká Republika)
giovedì 1 maggio 2025 ..:: Programma 2025 ::.. Registrazione  Login
 Per partecipare: Riduci

  
 Come iscriversi: Riduci

Soci CAI: è possibile iscriversi inviando una mail con i propri estremi, recapito telefonico, e la gita d'interesse all'indirizzo segreteria@slowbikeap.it, convalidando l'iscrizione il giorno stesso dell'escursione versando la quota prevista.

 

NON Soci CAI: è obbligatorio recarsi in sede (Via Cellini, 10 - Ascoli Piceno) il venerdì antecedente l'escursione, dalle 19 alle 20, per l'espletamento delle procedure e il versamento della quota prevista.

 

Sempre in sede è inoltre necessario consegnare il modulo compilato (vedi i link sopra): per i soci CAI il modulo specifico é una domanda "una tantum" di partecipazione al gruppo "SLOWBIKE"; per i non soci CAI é invece una domanda di partecipazione alla singola escursione che và pertanto ripetuta ogni volta.

 

I partecipanti si obbligano al rispetto del regolamento di escursione.


  
 Programma 2025 Riduci

  

CLUB ALPINO ITALIANO

SEZIONE DI ASCOLI PICENO

GRUPPO SLOW BIKE

 PROGRAMMA ESCURSIONI 2025

  

ESCURSIONE

PERIODO

ORGANIZZAZIONE

CARATTERISTICHE

Rovetino atto II
relazione

8 marzo (sabato)

CAI Ascoli Piceno

M. Di Cosmo

O. Firmani
N. Santini (AC)

Anello inedito da Rotella per il bosco di Rovetino

MC / MC
battaglia di rovetino

Anello del Castellano  relazione

  RINVIO PER METEO  

22 marzo

(sabato)

CAI Ascoli Piceno

A. Federici (ANC)
F. Laganà (AC-ONC)

S. Stipa (ANC)

Intersezionale con CAI Antrodoco, Vasto e Campobasso
TC / MC

La via dell'Ambra II
relazione

3 maggio
(sabato)

CAI Ascoli Piceno
F. Carloni (AC)
F. Laganà (AC-ONC)
A. Orsini (AC)

Tappa aggiuntiva da Ancona a Loreto per il parco del Conero (A/R in treno)
MC / MC

Regina Viarum

16-18 maggio
(ven - dom)
CAI Ascoli Piceno

M. Di Cosmo
F. Laganà (AC-ONC)

N. Santini (AC)

Trekking di 3 giorni lungo l'Appia Antica
TC / TC

Giornata Sezionale

25 maggio (domenica)

CAI Ascoli Piceno

F. Carloni (AC)
A. Orsini (AC)

a Colle San Marco
Giornata Nazionale
"In cammino nei Parchi"
8 giugno (domenica) CAI Ascoli Piceno
A. Federici (ANC)
S. Stipa (ANC)
Colle, Macera della Morte, Laghetti di Poggio d'Api
(P.N. Gran Sasso - Laga)
MC / MC+
Giornata Naz.le SICAI 22 giugno
(domenica)
CAI Ascoli Piceno
A. Federici (ANC)
S. Stipa (ANC)
Visso, Pantaneto
TC+ / TC+

XXVI SNE

10-14 settembre
(mer - dom)

CAI Salerno

Settimana Naz.le dell'Escursionismo
cicloescursioni nel Cilento

Anello Perlasca

20 settembre
(sabato)

CAI Ascoli Piceno
M. Di Cosmo
O. Firmani

N. Santini (AC)

Dal lago di Gerosa per Arato, Sossasso, Isola San Biagio
MC / MC

Raduno Regionale
CAI Marche
28 settembre
(domenica)
CAI GR Marche partecipazione sezioni CAI marchigiane
Giornata della Memoria 5 ottobre
(domenica)
CAI Ascoli Piceno  

Anello borghi fermani

26 ottobre
(domenica)

CAI Ascoli Piceno
F. Carloni (AC)
F. Laganà (AC-ONC)

A. Orsini (AC)
con partenza da Monte San Pietrangeli
TC / TC

Legenda capacità tecnica: TC turistica: MC: media; BC buona; OC ottima; la presenza del "+" indica brevi tratti, comunque superabili a piedi, con pendenza sostenute. Un percorso siglato BC/OC richiede capacità tecnica buona in salita ed ottima in discesa. Per ulteriori dettagli vedere tabella apposita.


  
Copyright (c) 2000-2023 SlowBike - Ascoli Piceno   Condizioni d'Uso  Dichiarazione per la Privacy
DotNetNuke® is copyright 2002-2025 by DotNetNuke Corporation