Cerca English (United States)  Italiano (Italia) Deutsch (Deutschland)  Español (España) Čeština (Česká Republika)
sabato 2 dicembre 2023 ..:: Home ::.. Registrazione  Login
 Latest News Riduci

Aggiornamento: 16/10

  PROGRAMMA 2023  
l'attività é svolta in
stretta osservanza delle
linee guida anti-Covid
del CAI.

sab 21 ottobre 2023
AP <-> Acquasanta T. a/r full bike
pubblicata relazione
e aperte iscrizion
i

  PHOTOGALLERY 
Sud a "oltranza"
Montagna senza barriere
Anello Amatrice Campotosto
Poetico Pian Perduto
Cammino S.Benedetto I/II/III/IV/V
Anello dei 6 borghi

  ULTIME TRACCE GPS  
Ascoli P. / M.te S. Martino
Sud a "oltranza"

  REDAZIONALI  
SlowBike su JANUS: intervista a Sonia Stipa

Consuntivo attività 2021

Ripartire dai sentieri
Presa Diretta:
la bici ci salverà

 

 


  
 Main Links Riduci

  
 Best Friends Riduci

  
 Sponsors Riduci

  
 SlowBike: pedalare per conoscere! Registrati per accedere a tutti i contenuti. Riduci
Governo Italiano, Presidenza del Consiglio dei Ministri: Campagna sulla Giornata Internazionale della Montagna

  
 Redazionali Riduci

luglio 2022 - Nuove carrozze bici sui binari delle Marche - è con estremo piacere che riportiamo una ufficializzazione della Regione Marche riguardante carrozze dedicate al trasporto bici per complessivi 1100 posti bici ogni giorno completamente gratuiti.

giugno 2022 - Linea Verde questa estate va alla scoperta del Sentiero Italia CAI - sabato 18 giugno 2022 debutterà su Rai1 “Linea Verde Sentieri”, il nuovo programma dedicato alla scoperta del Sentiero Italia CAI.

maggio 2022 - Club Alpino Italiano Sezione di Ascoli Piceno (fondata nel 1883) - l'Assemblea dei Soci, tenuntasi il sabato 30 aprile, é stata l'occasione, come ogni anno, per i consuntivi delle attività svolte dalle Scuole, dalle Commissioni e dai Gruppi della nostra sezione sulle quali il trascorso bienno pandemico ha inciso pesantemente. Pubblichiamo il nostro resoconto confidando resti solo un ricordo.

aprile 2022 - JANUS oltre la montagna: la bicicletta e il cicloescursionismo - il bimestrale della sezione di Antrodoco dedica il numero di marzo/aprile alla nostra attività a due ruote e nella rubrica Donne e Montagna intervista Sonia Stipa il nostro coordinatore e Vice Presidente della Commissione Centrale Escursionismo del CAI. Sonia traccia un quadro ampio di questa attività che rappresenta il futuro dell'escursionismo, capace di muovere l'economia del turismo nel nostro paese meraviglioso, e vede il CAI quale riferimento tecnico e culturale.

febbraio 2022 - il webmaster comunica l'adozione del protocollo https - dal 28 febbraio 2022 la navigazione sulle nostra pagine avviene tramite la cifratura bidirezionale attraverso un certificato SSL proprietario. Tale aggiornamento garantisce l'autenticità del sito, l'assoluta privacy nella navigazione e l'integrità dei dati scambiati con i nostri visitatori. Il ns. indirizzo web completo diventa https://www.slowbikeap.it ma come prima è possibile scrivere solo slowbikeap.it. Buona navigazione.

gennaio 2022 - Programma Cicloescursionistico 2022 - introduzione
Il Programma Cicloescursionistico 2022 è probabilmente tra i più ricchi e articolati degli ultimi anni. Di sicuro lo è da quando conviviamo con l’insidia pandemica applicando sia le contromisure decretate per tutti i cittadini a livello nazionale sia quelle, più specifiche, definite dal CAI al proprio interno. Pur rimanendo attenti al mutare delle condizioni e delle conseguenti normative cercheremo di tornare, con prudenza, ad alzare lo sguardo; per conoscere e riconoscere persone, luoghi, testimonianze. A maggior ragione, quindi, apriremo la stagione usando l’automobile il meno possibile e senza salire troppo di quota - sia per tener conto della condizione atletica da migliorare gradualmente sia per limitare l’impatto sui tracciati allentati dalle condizioni invernali. Ma, anche quando partiremo da casa in bicicletta, originalità, divertimento e spunti sia storico culturali sia geografico naturalistici, non verranno meno. Vogliamo parlare della “misteriosa” incursione nel vicino Abruzzo sul Sentiero degli Amanti? Oppure del domestico quanto si vuole ma proprio per questo sorprendente Chifente Atto II?

Anche stavolta recupereremo le iniziative sospese lo scorso anno per ragioni logistiche o meteorologiche (Fonte Avellana, Amatrice - Campotosto…) e manterremo un’attenzione particolare sul Progetto SICAI MTB che ormai, grazie al silenzioso lavoro di tanti soci di buona volontà, è “a portata di pedale” in gran parte d’Italia. Quanto detto sin qui sublimerà nell’iniziativa forse più ardita e qualificante del 2022; Trinacria, che passione! A fine Settembre pedaleremo, insieme agli amici siciliani, proprio le tappe più belle del SICAI MTB nell’area palermitana.

Ripetiamo - e ci ripetiamo - di Pedalare per conoscere; così, anche nel resto del programma, è facilmente rintracciabile questa ispirazione. Avremo un primo approccio (contiamo di percorrerne almeno metà) col Cammino di S. Benedetto, che da Norcia si spinge sino a Cassino promettendo una straordinaria densità di suggestioni storiche (S. Benedetto, Patrono d’Europa) e di evocative coincidenze (basti pensare a quelle Francescane) lungo un tracciato di rara bellezza anche naturalistica. Dopo il taglio letterario dato all’iniziativa del 2021 torneremo a Castelluccio con 500 anni fa… Pian Perduto! a cinquecento anni di distanza, appunto, dall’omonima battaglia. Andremo anche ad esplorare la zona del Monte Fiegni, nelle vicinanze di Fiastra, percorrendo un anello inedito ed assai invitante.

Affettuosamente sentita e più che mai confermata è l’annuale mini escursione con gli amici diversamente abili di Montagna Senza Barriere; nel 2022 festeggeremo insieme il ventennale!

Le quattordici iniziative proposte costituiscono, insomma, una rinnovata sfida; ragionata e dettagliata ma aperta. Anche per questo vi invitiamo a partecipare - e magari dare una mano... :)

Nicola Santini
Coordinatore del Gruppo Cicloescursionistico CAI SlowBike di Ascoli Piceno.

Per gli articoli degli anni precedenti consultare l' Archivio Redazionali.


  
 Money Saving Riduci

Cari Soci, con la vostra tessera CAI in regola con il bollino 2012 potete usufruire della convenzione concordata presso i seguenti negozi specializzati in abbigliamento e attrezzature per la montagna e la mountain-bike e i seguenti rifugi:

RIFUGIO MARIO PACI www.rifugiopaci.it
Colle la Pelera (Str. S. Marco - S. Giacomo) - Ascoli Piceno
e-mail info@rifugiopaci.it
-  333/2980252
Sconto del 10% su pranzi e cene

EXUM only tech
Via Bengasi, 5 - Ascoli Piceno - 0736.25.38.58
Sconto del 20% sul prezzo di listino.

 

CITTADELLA dei Sibillini

Centro Agrituristico e Country House

Località Cittadella - Montemonaco (AP) - 0736.856361

Sconto del 10% sul prezzo di listino

 

MASTER

Via Cairoli, 40 - Ascoli Piceno - 0736.258262

Sconto del 10% sui prezzi reali degli articoli di abbigliamento esposti.

Marchi commercializzati: North Face, Patagonia, North Sail, Colmar, 9.2, Brema, RRD

 

PENNENTE OUTDOOR - pennenteoutdoor@libero.it

Via Pompeiana, 120 - Fermo - 0734.22.80.29

Sconto del 20% sul prezzo di listino


 Stampa   
 Escursioni Riduci

  
 Sentiero Italia MTB Riduci

  
 Canale Telegram Riduci

  
 Anello Castellano Riduci
25/05/2008 - il percorso é tabellato in modo permanente; consultate la Road Map (vedi Programma 2008).

  
 MTB Links Riduci

 Stampa   
Copyright (c) 2000-2023 SlowBike - Ascoli Piceno   Condizioni d'Uso  Dichiarazione per la Privacy
DotNetNuke® is copyright 2002-2023 by DotNetNuke Corporation